Vai ai contenuti

PROGETTI

Da maggio 2002 ad oggi

Progettazione e realizzazione di percorsi formativi a struttura modulare a favore di numerose Associazioni di categoria del sistema confederale Fipe – Confcommercio (Bergamo, Como, Lecco, Mantova, Pavia, Milano,Sondrio e Varese – Cuneo e Biella – Genova e Savona – Padova, Portogruaro e Verona – Siena – Ascoli Piceno e Fermo – L’Aquila e Pescara, Lecce – Reggio Calabria – Cagliari e Sassari).

Da febbraio 2004 ad oggi

Controllo qualità del servizio di ristorazione scolastica a favore dei Comuni di Seregno, San Giuliano Milanese, Pero e  Besozzo con verifica dei livelli di soddisfazione dell'utenza, elaborazione di tabelle dietetiche e menù, predisposizione di tutta la documentazione inerente alla parte tecnica della gara di appalto del servizio di ristorazione scolastica.


Da gennaio 2008 ad oggi

Progettazione e implementazione dell'Osservatorio nazionale delle gare d'appalto della ristorazione collettiva e dei buoni basto a favore dell'Ente Bilaterale Nazionale del Turismo con analisi quali e quantitativa degli avvisi di gara e relativi esiti con elaborazione di statistiche relative a: procedure di gara, criteri di assegnazione e vincitori.


Da maggio 2002 ad oggi

Collaborazione con Aziende di ristorazione collettiva (Empatia -  Punto Ristorazione Srl) nei percorsi di formazione relativi all'igiene e sicurezza alimentare, con particolare riferimento agli aspetti dell'autocontrollo igienico sanitario e alla formazione sostitutiva del libretto di idoneità sanitaria.


Da giugno 2006 a febbraio 2007

Assistenza all'apertura del Self Service interaziendale "Mezzogiorno di Cuoco" a Settala (Mi) della Società MAM Sas con ideazione del format ristorativo, progettazione e lay out, elaborazione menù, selezione, addestramento e formazione del personale, predisposizione della documentazione relativa all'autocontrollo igienico sanitario (HACCP), controllo qualità e analisi dei costi.


Dall'anno scolastico 2006/2007 ad oggi

Collaborazione con Sodexo Italia SpA per l'ideazione, progettazione e realizzazione di percorsi formativi dedicati al personale operativo nell'ambito dell'appalto del Comune di Roma (circa 700 persone).
Il progetto prevede sia metodologie tradizionali (lezioni frontali), sia metodologie innovative (con percorsi di autoformazione assistita). I principali argomenti affrontati sono i seguenti: autocontrollo igienico sanitario, sicurezza sul lavoro, comunicazione e relazione con l'utenza, studio peculiarità de Capitolato speciale d'appalto.


Da febbraio 2010 ad oggi

Collaborazione con Dussmann Srl per l'ideazione, progettazione e realizzazione di percorsi formativi dedicati al personale operativo nell'ambito dell'appalto ESTAV Nord Toscana (circa 150 persone).
Il percorso formativo prevede lezioni frontali inerenti all'autocontrollo igienico sanitario, comunicazione, lavoro di gruppo e relazione con l'utenza.


Da settembre 2008 ad oggi

Collaborazione con Punto Ristorazione Srl per l'ideazione, progettazione e realizzazione di percorsi formativi dedicati al personale direttivo (Direttori dei servizi mensa) e operativo (Cuochi e Aiuto cuochi).
Il percorso formativo prevede lezioni frontali inerenti all'autocontrollo igienico sanitario, sicurezza sul lavoro, comunicazione, lavoro di gruppo e relazione con l'utenza.


Da gennaio 2008 ad oggi

Collaborazione con Sodexo Italia SpA e Gemeaz Cusin Srl per l’ideazione e realizzazione di moduli formativi in autoformazione finanziati da FORTE (Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua del terziario)


Da marzo 2008 ad oggi

Collaborazione con Parrocchie dell’Arcidiocesi di Milano per progetti di adempimenti della normativa sulla sicurezza sul lavoro e sicurezza igienico alimentare rivolti ai loro collaboratori e volontari.

Da settembre 2009 ad oggi

Collaborazione con diversi operatori della ristorazione commerciale (La Locanda di Settala, La Quinta di Lodi, One to One Srl, St. Andrews, Taffoard, Barbara Raimondi, Chiosco Manin, La Giostra  Pi.Co. Srl, Bartolini Caffè, Caffè Impero e Palogethos Srls) nei percorsi di formazione relativi all'igiene e sicurezza alimentare, con particolare riferimento agli aspetti dell'autocontrollo igienico sanitario e alla formazione sostitutiva del libretto di idoneità sanitaria.

Torna ai contenuti